La raccolta delle olive avviene in Autunno e la scelta del giorno nel quale dare inizio a questa operazione è una decisione di importanza cruciale: da essa dipenderanno, in maniera determinante, le caratteristiche dell’olio.
Il grado di maturazione delle olive e il clima al quale sono soggette rappresentano i fattori fondamentali che determineranno il sapore e l’aroma del prezioso liquido.
La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano, nel massimo rispetto della pianta e dei suoi frutti, tramite l’utilizzo di reti poste a terra e scuotitori elettrici.
“Qualità” è anche rispetto per l’ambiente, per il territorio e per i suoi frutti.
La conseguente spremitura avviene entro poche ore dalla raccolta. La trasformazione avviene rigorosamente a freddo e tramite l’impiego di mezzi meccanici, per preservare tutte le qualità dell’olio.
L’utilizzo di queste pratiche sofisticate, unite ad un sapere antico tinto di modernità, rendono l’Olio Extravergine d’Oliva Dessì un olio di qualità superiore.
Elegante e dal sapore equilibrato, con un profumo unico ed intenso, è destinato a diventare il protagonista di qualunque preparazione.
Sardegna
Italy